Festa di fine anno
Sarà Marina di Massa ad ospitare, quest'anno, la festa di fine anno organizzata dall'Amministrazione Comunale per salutare il 2018. Novità assoluta lo spettacolo pirotecnico che alla mezzanotte di lunedì 31 dicembre celebrerà l'arrivo del nuovo anno illuminando il cielo con esplosioni di colori. I festeggiamenti inizieranno alle ore 23,00 in piazza Betti con un dj set che accompagnerà fino al brindisi di mezzanotte, ora in cui avranno inizio anche i fuochi d'artificio sparati dal Pontile. Al termine dello spettacolo riprenderà la festa in piazza Betti con "The Music Box", band musicale guidata dal maestro Giacomo Loprieno che ha accompagnato artisti del calibro di Laura Pausini, Andrea Bocelli e Mario Biondi, per ballare con i più famosi brani dagli anni '70 ad oggi. E' la prima volta che Massa festeggia S. Silvestro con una festa sulla frazione marinella. Una scelta fatta dall'Amministrazione per dare un segnale di attenzione alla costa che rappresenta la parte turistica più attrattiva del territorio.
Appuntamenti di "ViviAmo Massa"
Ricco di eventi anche nel periodo delle festività natalizie il calendario di "ViviAmo Massa", programma di arte, cultura e laboratori organizzati per il periodo autunno-inverno dal Comune di Massa in collaborazione con i CCN di Massa, Marina, Romagnano e le associazioni locali. Due gli appuntamenti di sabato 29 dicembre, entrambi alle ore 15,00: il centro storico di Massa ospiterà "artisti dietro l'angolo", performance artistica a cura dell'associazione MagArt, mentre allo stadio degli Oliveti ci sarà una "partita delle vecchie glorie" organizzata dall'associazione Veterani dello Sport. Domenica 30 la performance "artisti dietro l'angolo" si sposterà a Marina di Massa, con inizio sempre alle ore 15,00. Lunedì 31 l'appuntamento di spicco sarà la festa di fine anno con spettacolo pirotecnico in piazza Betti dalle ore 23,00. Le prime iniziative di "ViviAmo Massa" del 2019 saranno dedicate alla festa dell'Epifania: da mercoledì 2 fino a sabato 5 gennaio dalle ore 16,00 alle 18,00 "la cucina della Befana", a cura del CCN Massa da Vivere; sabato 5 ore 15.30 "la Befana vien sulla Francigena", caccia al tesoro fotografica per le famiglie organizzata dall'associazione Francigenando; domenica 6 alle 15,00 in piazza Aranci "la Befana del Telefono Azzurro", promossa dall'omonima associazione.
Letture alla Biblioteca Civica
La Biblioteca Civica "S. Giampaoli" propone due iniziative per gli ultimi giorni di dicembre. Venerdì 28 alle 16.30 "il pisolino del re", narrazione per bambini 3-10 anni a cura di Michele Neri. I bambini saranno coinvolti nella realizzazione dei suoni presenti nella storia per produrre una messa in scena animata con la loro diretta partecipazione. Domenica 30, in occasione dell'apertura straordinaria della Biblioteca fino alle ore 19,00, Michele Neri proporrà invece una narrazione per adulti "non solo il poeta si diverte!", percorso di lettura di brani divertenti incentrati sull'amore basati su poesie, non-sense, giochi di parole e monologhi. Per entrambi gli appuntamenti è richiesta la prenotazione: tel. 0585 490543 - biblioteca.civica@comune.massa.ms.it
Natale al Castello Malaspina
Con il mese di gennaio si concludono gli eventi organizzati dall'Istituto Valorizzazione Castelli al castello Malaspina nel periodo natalizio. Gli ultimi appuntamenti sono pensati principalmente per i bambini. Da giovedì 3 gennaio fino a sabato 5 il castello ospiterà, infatti, "s-passo al Museo", campi natalizi organizzati dalle ore 9,00 alle ore 15,30 che accoglieranno bambini di 6-10 anni. I partecipanti verranno coinvolti in animazioni e laboratori e verranno seguiti anche nei compiti scolastici. Per iscriversi ai campi natalizi è necessario inviare una mail entro le ore 13,00 di lunedì 31 dicembre a info@istitutovalorizzazionecastelli.it (informazioni al numero 327 0755390). I campi saranno attivati con un minimo di 5 bambini. Il numero massimo di iscritti è 15. Domenica 6 gennaio, invece, dalle 16.30 si svolgerà la "festa della Befana al castello".
Saldi di fine stagione
La Giunta Regionale della Toscana ha stabilito, con propria deliberazione n. 1294 del 27 novembre 2018, le date di inizio e le durate delle vendite di fine stagione per l'anno 2019. I "saldi" (termine con cui è conosciuta questa tipologia di vendita) per la merce della stagione invernale inizieranno sabato 5 gennaio, primo giorno feriale antecedente l’Epifania, mentre quelli estivi avranno inizio il 6 luglio, primo sabato del mese. La durata delle vendite di fine stagione è fissata in sessanta giorni. Le vendite di fine stagione riguardano i prodotti, di carattere stagionale o di moda, che sono suscettibili di notevole deprezzamento se non vengono venduti entro un certo periodo di tempo. Le merci offerte in saldo, così come stabilito dalla normativa in materia, devono riportare sia il normale prezzo di vendita che quello effettivamente praticato a seguito dello sconto o del ribasso. Anche lo sconto/ribasso deve essere espressamente indicato in percentuale.
Orari CUP
In occasione delle festività di fine anno gli sportelli CUP e accettazione OPA di Massa non effettueranno il servizio: saranno chiusi venerdì 28, sabato 29 e lunedì 31 dicembre sia il servizio di prenotazione telefonica di esami e visite che le attività di accettazione ambulatoriale delle prestazioni sanitarie.