Newsletter n.16 settembre 2014

Campionato mondiale di corsa in montagna

Mancano ormai pochi giorni alla 30° edizione dell'evento sportivo di portata mondiale, che quest'anno si svolgerà a Casette di Massa, domenica 14 settembre 2014. Il percorso della gara si snoda all'interno delle suggestive cave di marmo "Cava Bordigoni" e "Cava  Gioia" attraversando le località di Forno e di Casette. Le fasi cerimoniali, invece si svolgeranno in piazza Aranci. Sul sito è disponibile una breve guida per il pubblico interessato a seguire l'evento. Tra le iniziative collaterali anche una mostra fotografica alle Stanze del teatro Guglielmi, visitabile dal 9 al 14 settembre


 Corsi comunali di lingua straniera 2014-2015

Dal 15 al 27 settembre sono aperte le iscrizioni dei corsi di lingua straniera che si effettueranno presso il Laboratorio linguistico comunale in via Venturini (Scuola media Bertagnini), previo versamento della quota di partecipazione all'Ufficio Ecionomato del Comune (martedì e giovedì 9.00/12.00 e 15.30/17.00), già possibile dall'11 settembre. I corsi, per adulti e ragazzi, sono di vario livello e le lingue che si possono apprendere sono: francese, inglese, tedesco, spagnolo, russo, portoghese e cinese. Ulteriori informazioni alla pagina "Corsi comunali di lingua straniera".


 IUC: Tasi, Tari e Imu

Si chiama IUC (Imposta Comunale Unica) la  tassa introdotta da quest'anno che si compone di tre tributi: l'Imu, la Tari (ex Tares) ossia la tassa sui rifiuti e la nuova Tasi, "Tassa sui servizi indivisibili", destinata a finanziare una parte dei servizi rivolti alla collettività che non possono essere suddivisi,  come ad esempio l'illuminazione publica, la manutenzione del manto stradale ecc. La 1° rata di acconto della Tasi scade il 16 ottobre e  va pagata con modello F24. Il Comune di Massa ha deliberato le aliquote Tasi che sono disponibili sul sito.


 N'kosi Sikelele Africa

Fino al 31 ottobre è possibile visitare la mostra dedicata alla scultura del Comerun della collezione MAMe allestita a palazzo Ducale, aperta da martedì a domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. le sculture sono state donate dall'artista argentino Julio Silva e dalla moglie Catherine Lecuiller Silva alla città di Massa. Venerdì 12 settembre, alle ore 18,00 a Villa della Rinchiostra si terrà un incontro con Julio Silva dal titolo "Memorie d'Africa".