Newsletter n. 9 - maggio 2017

Mensa scolastica: iscrizioni

Al via le iscrizioni alla mensa scolastica per le scuole dell' infanzia, primarie e secondarie di primo grado. L'iscrizione dovrà avvenire  on line accedendo al portale dedicato. I citatdini  che non sono in possibilità di  utilizzare la procedute telematica possono recarsi presso gli uffici Istruzione e Cultura in via Venturini, presso la scuola Bertagnini dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.45 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30. La scadenza per le iscrizioni al servizio è fissata per il 23 giugno 2017. Per poter usufruire di agevolazioni tariffarie, riduzioni ed esenzioni è necessario presentare l'ISEE in corso di validità. La mancata presentazione dell'ISEE comporterà l'applicazione della quota massima prevista. Per maggiori informazioni sulle norme e le  modalità di accesso al servizio consultare la pagina Refezione scolastica.


Mercatino regionale francese

Dal 5 al 7 maggio piazza Aranci a Massa ospita un angolo di Francia con gli ambulanti del Mercatino regionale francese che offrono prodotti agroalimentari e artigianali di tradizione.Si potranno gustare gli originali croissants, baguettes, biscotti e formaggi tipici accompagnati da un'ampia gamma di vini pregiati provenienti dalle varie regioni vinicole d'Oltralpe. Tra i prodotti artigianali non mancheranno le famose tovaglie provenzali ma anche lavanda, saponi, profumi e tanto altro ancora.  Organizzato da Confcommercio di Lucca e Massa Carrara in collaborazione con il CCN Massa da Vivere con il patrocinio del Comune, lo spazio espositivo rimarrà aperto venerdì dalle 12 ale 20 ed il sabato e la domenica dalle 9 alle 20. I negozi aderenti al CCN proporranno menù a tema con le vetrine decorate e ispirate allo stile d'oltralpe.


Urpflanze: la natura dell'idea

E' il titolo della collettiva di arte contemporanea allestita a palazzo Ducale in mostra fino al 21 maggio. In esposizione 19 opere di grandi artisti: Emilio Isgrò, Nanni Balestrini, Yoko Ono, Alberto Garutti, Piero Gilardi e Hidetoshi Nagasawa, tanto per citarne alcuni. Le loro opere si ispirano al concetto della metamorfosi, del divenire forma, della trasformazione, tema che prende spunto da “La metamorfosi delle piante” di J. W. Goethe. Urpflanze, che dà il titolo alla mostra,  è il nome della pianta originaria da cui discende la visione di Goethe secondo la quale tutte le forme delle piante si possono far derivare da una pianta sola, formata da pochi elementi infinitamente mutabili e duplicabili, una sorte di sintesi tra singolo e universo. La mostra, ad ingresso libero, è visitabile da giovedì a domenica in orario 16,30 - 19,30.


Eventi a Marina di Massa

A Marina nei prossimi due weekend sono in programma due eventi :"Un Mare di Fiori", mostra mercato di fiori e piante, arredo giardino che riempirà di colori piazza Betti sabato 6 e domenica 7 maggio. Dopo i colori il secondo appuntamento è con i "sapori": da venerdì 12 a domenica 14 maggio, sempre piazza Betti, ospiterà "Aspettando l'estate con le delizie tra sole e mare", cibo di strada da tuttoil mondo con Street Food - Fiesta Loca e spettacoli itineranti. Organizzati dal Ccn Marina di Massa - A spasso per la costa con il patrocinio del Comune di Massa.


Bonus mamme domani

E' on line dal 4 maggio la procedura per richiedere  il bonus di 800 euro. Il premio alla nascita  (bonus mamma domani) viene corrisposto dall’INPS per la nascita o l’adozione di un minore, a partire dal 1° gennaio 2017, su domanda della futura madre al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo mese di gravidanza) o alla nascita, adozione o affido.  Per accedere al bonus bisogna avere la residenza in Italia e/o la cittadinanza italiana/comunitaria. Le cittadine non comunitarie in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane. Le cittadine non comunitarie, invece, devono essere in possesso del permesso di soggiorno UE per lunghi periodi. La domanda deve essere presentata dopo il compimento del settimo mese di gravidanza e comunque,  entro un anno dal verificarsi dell’evento (nascita, adozione o affidamento). Per chi ha raggiunto il settimo mese/partorito/avuto in affidamento o adozione un bimbo dal 1° gennaio 2017 al 4 maggio 2017 e solo per loro, il termine di un anno per la presentazione della domanda online decorre dal 4 maggio. Tutte le informazioni sono sul sito INPS.