Ovoquadro edizione 2018
A Palazzo Ducale la tredicesima edizione di Ovoquadro, l'iniziativa benefica nata dalla collaborazione di Gumdesign di Viareggio con la sede locale di Telefono Azzurro. Anche questa edizione 2018 vede riuniti artisti e maestri pasticceri provenienti da tutta Italia in un grande laboratorio per creare un’opera originale dedicata all’interpretazione dell’Uovo pasquale. Il tema di quest'anno è “A sbagliare le storie” di Gianni Rodari, tratto da Favole al Telefono. A sostenere l'iniziativa di telefono Azzurro, accanto ai maestri pasticceri dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani e alla Gelateria Cioccolateria Haziel, ci sono gli studenti dell'istituto Alberghiero “Minuto” di Marina di Massa, che realizzeranno in cioccolato le loro interpretazioni sul tema scelto ed inoltre parteciperanno anche gli alunni di varie scuole primarie, con originali interpretazioni della fiaba di Rodari. Sabato 31 marzo alle ore 17:00 è prevista l'estrazione della lotteria delle uova di cioccolato, mentre l'asta dei quadri, curata dall’architetto Corrado Lattanzi, è in programma domenica 8 aprile alle ore 17:00, giornata di chiusura della mostra. Tutto il ricavato sarà devoluto a SOS il Telefono Azzurro Onlus. La manifestazione rimane aperta tutti i giorni con Ingresso libero dalle ore 15:30 alle ore19:30: chiusa nei giorni di Pasqua e Pasquetta.
Museo Gigi Guadagnucci
Domenica di Pasqua il museo resta chiuso al pubblico, mentre lunedì 2 aprile (Pasquetta) sarà aperto in orario 15:00-18:30. Il museo è aperto il venerdì, sabato e domenica nei seguenti orari: fino al 30 aprile dalle 15:00 alle 18:30, dal 1 maggio al 30 settembre dalle 16:00 alle 19:30. Per informazioni tel. 0585 490279.
Orari apertura Uffici IAT
Definiti gli orari di apertura degli uffici informazioni ed accoglienza turistica per le vacanze pasquali. L' Ufficio IAT a Villa Cuturi, Marina di Massa: venerdì 30 marzo dalle 8.45 alle 12.45 (nel pomeriggio alle 17 inziativa di presentazione del modellino di Villa Cuturi ed inaugurazione mostra per cui la Villa sarà aperta fino alle 20.00) - sabato 31 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 (dalle 16.30 nel giardino caccia alle uova di Pasqua per cui la Villa sarà aperta fino alle 19.00) - domenica 1 e lunedì 2 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Sarà aperto anche l'Ufficio IAT in località Partaccia nei seguenti orari: sabato 31 marzo, domenica 1 e lunedì 2 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
XI Giornata mondiale autismo
Un convegno per parlare di autismo: è l'evento organizzato a Massa nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale sabato 7 aprile 2018 dalle 8:30 alle 14:00. L'autismo è un disordine neuropsichico che può comportare gravi difficoltà nella capacità di comunicare, di entrare in relazione con gli altri e di adattarsi all’ambiente. Si tratta di un problema che coinvolge numerose famiglie, sul quale da tempo si accendono i riflettori attraverso una campagna di sensibilizzazione e presa di coscienza per affrontare l'autismo in maniera adeguata. Il programma del convegno prevede interventi di esperti in materia , sia in ambito sociale che sanitario. L'evento è aperto al pubblico ed è rivolto in particolare al personale della scuola, ai genitori e familiari degli alunni con disabilità, agli amministratori pubblici, al personale dei servizi socio-sanitari.Sempre in occasione della Giornata mondiale autismo il 5 aprile nel Parco della ex Comasca a Ronchi si terrà un incontro dal titolo "Disabilità e Sport - esperienze in campo".
Modelli 730
Presso l'URP del Comune di Massa sono in distribuzione i modelli 730 per la dichiarazione dei redditi. L'Ufficio è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Mostra di Spoerri e Manfredini
"The other half of the sky may be obscured?" è il titolo della mostra di Daniel Spoerri e Giovanni Manfredini, artisti di fama internazionale, le cui opere sono esposte a palazzo Ducale, al Museo Diocesano e in Cattedrale dal 28 marzo al 29 aprile 2018. In mostra una cinquantina di opere che comprendono sculture, quadri e i celebri tableau piege. L’esposizione, promossa dal Comune di Massa in collaborazione con il Museo Diocesano, è curata da Davide Di Maggio e Mauro Daniele Lucchesi dell’Associazione Quattro Coronati; è aperta al pubblico ad ingresso libero seguendo questi orari:Palazzo Ducale da martedì a sabato dalle 16 alle 19; Museo Diocesano da venerdì a domenica dalle 15 alle 19; Cattedrale tutti i giorni dalle 8 alle 19. Maggiori dettagli alla pagina del sito.
Apertura parziale ponte sul Frigido
Dal 29 marzo e fino a domenica 8 aprile riapre la parte a mare del ponte di viale Vespucci - interessato dal novembre scorso dal cantiere per l'innalzamento e l'adeguamento alle carte del rischio idraulico - con transito delle auto in ambedue i sensi di marcia utilizzando una sola carreggiata. Il transito sarà riservato ad auto, scooter e moto mentre i mezzi del trasporto pubblico e i bus in genere (il viale è vietato al traffico pesante di trasporti merci) continueranno a percorrere la viabilità alternativa creata all'apertura del cantiere cioè via Mazzini.