Scadenza COSAP e imposta pubblicità
E' stata rinviata al 31 marzo prossimo la scadenza del pagamento del canone annuale di occupazione di spazi ed aree pubbliche e l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni che prevedono il pagamento annuale in un' unica soluzione entro il 31 gennaio. La decisione del posticipo del pagamento è stata presa dalla Giunta Comunale a seguito di un emendamento al disegno di Legge di Bilancio proposto da A.N.C.I.
"Come fare per"
Individuare gli uffici comunali a cui rivolgersi per una pratica, sapere quali documenti presentare e in quanto tempo si otterrà una risposta, oggi è molto più semplice grazie a "Come fare per" pagina disponibile sul sito web istituzionale comune.massa.ms.it che è stata recentemente aggiornata e sviluppata incrementandone i contenuti e migliorandone la grafica. Un accurato lavoro di revisione di tutti i procedimenti amministrativi dell'Ente compiuto da ogni settore ha prodotto una "carta dei servizi" dettagliata che consente a chiunque, accedendo comodamente dal pc di casa o da smartphone o tablet, di sapere come muoversi tra gli uffici trovando spiegazioni accurate su ogni singolo procedimento, con indicazioni del personale a cui rivolgersi, orari di ricevimento del pubblico, contatti telefonici e indirizzi mail. L'aggiornamento ha riguardato anche la sezione "Modulistica" del sito istituzionale che è stata riorganizzata collegando i vari moduli con i relativi procedimenti così da rendere più agevole l'individuazione dei documenti necessari per le varie richieste.
"Tutta casa, letto e chiesa"
La stagione di prosa del Comune di Massa e della Fondazione Toscana Spettacolo del Teatro dei Servi continua martedì 5 e mercoledì 6 febbraio con "Tutta casa, letto e chiesa" per la regia di Sandro Mabellini. E' l'attrice Valentina Lodovini, nota al grande pubblico per film quali "Benvenuti al sud" e "Generazione mille euro", a portare in scena i tre monologhi scritti dalla coppia principe del teatro italiano, Dario Fo e Franca Rame, che delineano con amara ironia l'immagine della donna asservita, anche sessualmente, al potere maschile. I biglietti per le due serate potranno essere acquistati presso la biglietteria del Teatro dei Servi il giorno precedente lo spettacolo dalle ore 9/12.30 - 15.30/19 e nei giorni di spettacolo ore 9/12.30 - 18/21.00. Lo spettacolo inizia alle ore 21.00.
Giorno della Memoria
Proseguono anche nel mese di febbraio le iniziative organizzate dal Comune di Massa per celebrare il Giorno della Memoria (27 gennaio). In Palazzo Ducale, sino al 15 febbraio, è allestita "Campioni della memoria - Storia di atleti deportati nei campi di concentramento", mostra organizzata in collaborazione con il MIUR, ANPI e Associazione Veterani dello Sport. Dal 13 febbraio al 2 marzo prossimi, invece, il Rifugio della Martana ospita "Perchè non accada mai più: ricordiamo" mostra ideata dall'ANFFAS di Massa Carrara e dall'Associazione Sancio Pancia per onorare la memoria delle vittime dell' Aktion T4, il progetto di sterminio dei disabili e dei malati psichici attuato dai nazisti. L'esposizione potrà essere visitata dal mercoledì al sabato nei seguenti orari: 9.30/12.30 - 16.00/18.00.
"Poletica: Politica e/o etica?"
Nell'ambito del programma di "ViviAmo Massa", calendario di arte, cultura e laboratori organizzati per il periodo autunno-inverno dal Comune di Massa in collaborazione con i CCN di Massa, Marina, Romagnano e le associazioni locali, viene organizzato sabato 9, alle ore 17.30, il secondo incontro del ciclo "Poletica: politica e/o etica?" moderato dal prof. Giovanni Martini. Alcuni docenti universitari si confronteranno sulla possibilità di un progetto politico ispirato ad un sistema di valori eticamente elaborato. L'incontro si terrà presso Palazzo Nizza in piazza Mercurio.
Biblioteca Civica
Per il mese di febbraio la Biblioteca Civica "S. Giampaoli" in piazza Mercurio propone una serie di appuntamenti culturali rivolti a bambini e adulti. Per i più piccoli sono previsti incontri pomeridiani di lettura in lingua inglese, francese, spagnola e araba (giovedì 7, sabato 9 e 16, martedì 19 e sabato 23), letture di racconti (domenica 17, mercoledì 20 e martedì 26) e laboratori d'arte (domenica 24). Per gli adulti: presentazioni di libri e riviste culturali (venerdì 8, giovedì 14 e venerdì 15), incontri di lettura (domenica 17) e incontri su temi di attualità (domenica 24). Previsto anche un concerto per venerdì 22. Il programma dettagliato del calendario di eventi in Biblioteca è disponibile al seguente link "Biblioteca Civica - febbraio". Molti eventi prevedono la prenotazione obbligatoria: verificare sul programma date e modalità di prenotazione.