Newsletter della Giunta comunale Febbraio 2022

Accesso agli uffici comunali: dal 1°febbraio serve la certificazione verde Covid-19

Con Decreto legge n.1 del 7 gennaio sono state introdotte nuove misure per contenere la diffusione del virus Covid-19 e dal 1° febbraio per accedere agli uffici pubblici sarà necessario esibire il green pass base, quello che si ottiene cioè anche con il tampone antigenico o molecolare con esito negativo.
In attesa dell' installazione di sistemi di rilevazione automatica agli ingressi delle sedi comunali i controlli saranno effettuati dai dipendenti. Ciascun dipedente comunale che riceva pubblico e/o consenta l’ingresso di personale esterno è infatti incaricato del controllo del possesso del Green Pass mediante l’apposita app “VerificaC19”.
Maggiori informazioni sul sito del Comune


Mercato di Marina: avviato l'iter per il trasloco di alcuni banchi 

L'amministrazione ha dato mandato agli uffici comunali di rivedere la disposizione del mercato del Venerdì di Marina al fine di superare le criticità segnalate dagli ambulanti e dai clienti circa la collocazione di alcuni banchi.
Dopo la serie di incontri con i rappresentanti di categoria e i sopralluoghi fatti in questi primi giorni di Febbraio dal sindaco Francesco Persiani e dall'assessore Paolo Balloni per raccogliere, direttamente dalla voce di operatori e cittadini, consigli utili per una sistemazione più consona ed efficiente del mercato marinello, l'obiettivo assegnato agli uffici è di migliorare la fruibilità dell’area mercatale con un percorso commercialmente più idoneo che dia continuità ai posteggi delle bancarelle.
L'iter per lo spostamento dei banchi è regolato dalla normativa e prevede una tempistica minima di un paio di mesi. Gli operatori avranno così il tempo necessario per preparare il trasloco ed avvisare la clientela.
Leggi di più...


"Fumetti nei musei": il Guadagnucci aderisce all'iniziativa ministeriale e cerca studenti da coinvolgere  

Il museo Gigi Guadagnucci aderisce all'iniziativa “Fumetti nei musei” del Ministero per i Beni e le Attività culturali con cui sono stati realizzati 51 fumetti ambientati nei musei italiani disegnati da alcuni dei  più celebri fumettisti italiani.
Il Guadagnucci ha coinvolto un fumettista professionista e invita gli studenti appassionati di disegno delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio a partecipare al progetto di creare un fumetto ambientato nel museo dedicato allo scultore massese ed ospitato a villa Rinchiostra.
Per partecipare - entro la fine dell'anno scolastico - basta inviare una mail a: museoguadagnucci@comune.massa.ms.it manifestando il proprio interesse.
Leggi di più...


Restart! Nuovi scenari teatrali: ai Servi la rassegna delle compagnie amatoriali

Dal 10 Febbraio al 27 Marzo sono sei gli spettacoli in calendario proposti dalle compagnie "A ufo" e "degli Evasi" con il sostegno dell’assessorato di Nadia Marnica, il contributo di F.I.T.A. Toscana e dell’associazione Gioca Mistero.
Un'occasione per gli appasionati delle arti teatrali: sia per chi sale sul palco e ha modo di esibirsi sia per lo spettatore curioso di scoprire nuovi talenti e linguaggi espressivi .
Biglietti: 12€ intero - 10 € ridotto; Abbonamento a 50€
Prenotazioni telefoniche alllo 3450483632 anche WhatsApp e sms.
Leggi di più...


"Cambiamo la città": nuovi alloggi popolari all’ex Mattatoio. Verso la realizzazione dell’opera 

Entro 18 mesi Massa avrà i nuovi alloggi popolari previsti nell’area dell’ex mattatoio
Il progetto avviato nel 2010 con lavori affidati nel 2016 nell’ambito del Programma di Riqualificazione Urbana si era arenato a causa di vari ostacoli.
Ora, la volontà del sindaco Francesco Persiani e dell’assessora al Sociale Amelia Zanti hanno portato ERP e il suo direttore Luca Panfietti ad un impegno concret con la rimodulazione del progetto di quasi 7,3 milioni di euro.
Il Comune contribuisce con un milione e 700mila euro, un altro milione lo mette Erp, un milione Regione Toscana e circa 3 e mezzo il ministero delle Infrastrutture.
L’appalto con gara bandita da ERP è suddiviso in due lotti funzionali e prevede la realizzazione di 30 alloggi di cui 12 di recupero e 18 di nuova costruzione.
Il programma prevede che i 12 alloggi di recupero siano i primi oggetto d’intervento, poi si procederà con la costruzione di 8 nuovi alloggi ERP ed infine con ulteriori 10 nuovi alloggi che saranno a canone convenzionato.
Leggi di più...


"Cambiamo la città": inaugurato lo skate park di viale Roma. Le regole per l'accesso

Lo skate park realizzato nella zona di Villette e finanziato con i fondi derivanti dai progetti per la rigenerazione delle periferie è  stato inaugurato sabato 19 Febbraio ed è ora a disposizione di tutti gli appassionati degli sport su rotelle.
L’accesso e l'utilizzo della struttura sono stati regolamentati dalla Giunta comunale attraverso un apposito disciplinare approvato il 18 febbraio. 
Il parco sarà accessibile gratuitamente ogni giorno dell’anno secondo gli orari previsti per gli altri parchi comunali.
L'uso è consentito solo con mezzi quali:  skate board, rollerblade, bmx,  pattini in linea o monopattini non elettrici.  E' obbligatorio indossare il casco e sono raccomandate tutte le altre misure di protezione personale progettate per la pratica di sport acrobatici
I minori di 12 anni dovranno essere accompagnati da un maggiorenne.
La  struttura non è dotata di personale di sorveglianza e chi vi accede, sotto propria responsabilità e consapevole dei rischi che potrebbero derivare dalla pratica sportiva, è  tenuto al rispetto delle norme di comportamento  indicate nel disciplinare.
Leggi di più ...




Lo show delle Frecce Tricolori il 24 Luglio nei cieli di Marina di Massa
Il sindaco Francesco Persiani ha annunciato con un post sul suo profilo facebook l'arrivo delle Frecce Tricolori a Massa per il prossimo 24 Luglio.


10 Febbraio - Giorno del Ricordo
Istituito con legge n.92 del 2004,  il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale da celebrare il 10 febbraio di ogni anno per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
La giornata è stata celebrata con un Consiglio comunale aperto convocato in videoconferenza: Streaming Consiglio comunale 10 Febbraio  


Raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti: il servizio arriva a Quercioli 
Il servizio ASMIU di raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti prenderà avvio nella zona Quercioli-Rinchiostra  lunedì 7 Marzo prossimo.
La rimozione dei contenitori stradali inizierà sabato 5 Marzo.
Dal 23 Febbraio e fino al 5 Marzo, nel salone della chiesa di Quercioli, resterà aperto un punto informazioni  Asmiu per la distribuzione alla cittadinanza dell’attrezzatura  necessaria alla differenziata e per la diffusione delle comunicazioni sulle modalità e orari della raccolta che è rivolta a tutte le utenze domestiche della zona.
L’Infopoint sarà aperto dalle ore 8:30 alle ore 13:30 da lunedì al sabato .
Maggiori informazioni sul sito del Comune:


Bando idee per l'organizzazione di manifestazioni. Proposte entro le ore 12 del 15 marzo
In pubblicazione il Bando per proporre eventi da tenersi tra il 15 aprile e il 30 settembre 2022.
Maggiori informazioni per partecipare sul sito del Comune


Bando eventi espositivi. Partecipazione entro le ore 12 del 15 Marzo
L'avviso tende a raccogliere proposte per mostre da tenersi durante l'anno negli spazi dedicati a Villa della Rinchiostra e Villa Cuturi .
Maggiori informazioni per partecipare sul sito del Comune


Ordinanza chiusura locali pubblici: all'una in città, alle due altrove
Contro la malamovida l' ordinanza sindacale n.18/2022 modifica il precedente e più restrittivo provvedimento  sugli orari di apertura dei locali pubblici .
Maggiori informazioni sul sito del Comune


Il sindaco risponde alle vostre domande. Ogni quindici giorni, il giovedì, su Antenna3
Ogni quindici giorni, il Giovedì dalle ore 20.30 in tv su Antenna3 al canale 99 del digitale terrestre, il sindaco Francesco Persiani risponde a domande e segnalazioni dei cittadini inviate via whatsapp al numero 3516190419 o via mail all'indirizzo: ilsindacorisponde@antenna3.tv